Calcolo IMU

Servizio per il calcolo dell'IMU (Imposta Municipale Unica) e la stampa del modello F24. Il conteggio si basa sui dati disponibili nelle banche dati comunali, che puoi verificare e aggiornare. L'utente resta l'unico responsabile della correttezza dei calcoli.

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Devi pagare l'IMU se possiedi:

  • immobili diversi dalla tua abitazione principale (tranne se classificati A/1, A/8 o A/9)
  • terreni agricoli
  • aree edificabili

Descrizione

Il servizio ti guida passo dopo passo nel calcolo dell’IMU, partendo dai dati sugli immobili che risultano già associati a te nelle banche dati comunali.

Come fare

Una volta effettuato l’accesso con SPID o CIE, visualizzerai la tua posizione patrimoniale così come risulta al Comune.


Se tutto è corretto, puoi confermare e ottenere subito il calcolo dell’importo da versare. In caso contrario, puoi aggiornare le informazioni prima di procedere.
Alla fine del percorso, puoi scaricare il modello F24 già pronto per il pagamento: in posta, in banca, in tabaccheria oppure tramite il tuo online banking, se la tua banca offre questa possibilità.

Cosa serve

Accedi al servizio (tramite SPID e CIE) e segui le istruzioni.

Cosa si ottiene

  • L'elenco degli immobili di tua proprietà conosciuti dal Comune
  • Il calcolo aggiornato dell'Imposta Municipale Unica IMU da versare
  • Lo storico dei tuoi versamenti degli ultimi anni.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile on line in tempo reale

L'IMU si paga ogni anno in due rate: Acconto: entro il 16 giugno. Saldo: entro il 16 dicembre.

Costi

Il servizio è gratuito. L'importo da pagare dipende dalla tua situazione patrimoniale e viene calcolato in base ai dati catastali.



Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

L'utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli.

L'utilizzo dello Sportello del Contribuente non preclude l'attività di accertamento da parte del Comune di Sommacampagna ai sensi delle L. 147/2013 e 296/2006.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Piazza C. Alberto, 1 37066 Sommacampagna (VR)

Pagina aggiornata il 30/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!